Nella storia della moda italiana c’è un nome che brilla da oltre un secolo con discreta eleganza: E. Marinella. Fondata nel cuore di Napoli nel 1914, questa piccola bottega artigiana è diventata un’icona internazionale di stile, raffinatezza e Made in Italy autentico.
Le origini di una leggenda
L’avventura inizia con Eugenio Marinella, che apre un piccolo negozio in Riviera di Chiaia, portando nella Napoli dell’epoca lo stile inglese reinterpretato con gusto partenopeo. Cravatte, foulard e accessori da uomo vengono realizzati a mano, uno per uno, secondo tradizione. Da allora, ogni cravatta Marinella è ancora confezionata artigianalmente, con sete pregiate stampate in esclusiva in Inghilterra e rifinite con maestria a Napoli.
Eleganza riconosciuta a livello mondiale
Le cravatte Marinella sono state indossate da presidenti, papi, diplomatici e celebrità: da Giovanni Agnelli a Bill Clinton, da Jacques Chirac a Silvio Berlusconi, passando per Barack Obama. Sono il simbolo di chi cerca stile sobrio ma deciso, perfetto per ogni occasione formale o di rappresentanza.
Cosa rende uniche le cravatte Marinella
Fatte a mano a Napoli.
Utilizzo di sete stampate in esclusiva, spesso in serie limitate.
Tre o sette pieghe, per struttura, eleganza e volume perfetto.
Ampia possibilità di personalizzazione, anche su ordinazione.
Dove acquistare
Puoi scoprire l’universo Marinella nei suoi store fisici – Napoli, Roma, Milano, Londra, Tokyo – o direttamente online:
www.marinellanapoli.it
Il sito ufficiale propone una selezione aggiornata delle cravatte e accessori da uomo, perfetti anche come idea regalo di lusso.
Un consiglio:
Se sei in visita a Napoli, entra nella boutique originale: un piccolo scrigno di eleganza che racconta più di 100 anni di storia.